“L’innovazione consiste nel vedere ciò che hanno visto tutti pensando ciò che non ha pensato nessuno” – Albert Szent-Gyorgyi

Un’azienda leader nell’innovazione

Fondata nel 1998, Zernike è oggi un’azienda leader nei settori Ho.Re.Ca. e GDO che produce una vasta gamma di attrezzature diverse dai modelli tradizionali: dalla celle di refrigerazione al lavaggio, dalla frollatura della carne e del pesce alla stagionatura dei salumi e formaggi, dalla sanificazione degli ambienti all’asciugatura.

L’azienda è alla continua ricerca di soluzioni innovative, sfruttando le tecnologie per ottenere prodotti sostenibili dal punto di vista ambientale, senza tuttavia perdere il focus su risparmio, efficienza e qualità.

Zernike, presente in 27 paesi e titolare di 7 brevetti, continua a crescere con dinamismo, osservando attentamente il lavoro dei professionisti e delle realtà per cui svilippa le proprie attrezzature. La capacità di Zernike di tracciare nuove tendenze contribuisce al crescente consolidamento della sua posizione tanto a livello nazionale che internazionale.

azienda_laser
zernike_edificio
Team Zernike

La nostra azienda: passato, presente e futuro

1998 - I primi anni

Nasce Zernike con la produzione della prima lavautensili brevettata GR-System.

2002 - Due nuovi modelli di GR-System

Viene ampliata la gamma delle lavautensili, introducendo sul mercato la GR 3 e la GR 4.

2006 - Il punto di svolta

Zernike decide di allargare i propri orizzonti, sfruttando le competenze acquisite negli anni per progettare tecnologie innovative, semplici, funzionali e dal minimo impatto ambientale. Viene inoltre inaugurato un nuovo stabilimento produttivo a San Mauro Pascoli.

2007 - Nasce Ozonclean

Il primo prodotto a vedere la luce nel nuovo stabilimento produttivo è Ozonclean, un generatore di ozono in grado di sanificare gli ambienti senza l’utilizzo di prodotti chimici.

2008 - Nasce il primo asciuga bicchieri automatico del mercato Ho.Re.Ca.

Viene brevettato Windry, un asciugatore in grado di far brillare bicchieri e posate in pochissimi minuti, riducendo i tempi di asciugatura ed i costi di manodopera.

2009 - Il primo stagionatore brevettato

Ad agosto viene pubblicato il primo brevetto sulla diffusione omogenea dell’aria all’interno di un armadio di trasformazione alimentare: nasce Klima Aging, l’armadio ideale per stagionare salumi e formaggi.

2010 - Nasce Derat

L’attività di R&S prosegue senza sosta e viene presentato al mercato Derat, un dissuasore a onde sismiche in grado di allontanare i topi in maniera efficace senza l’utilizzo di veleni.

2012 - FlashGRILL: la rivoluzione nel mondo dei fry top

Dopo diversi studi Zernike introduce sul mercato una tecnologia di cottura brevettata, fondata su un sistema di riscaldamento indiretto della piastra. Nascono così FlashGRILL, una gamma completa di fry top adatta ad ogni tipologia di cottura, e Piadacooking, le piastre specifiche ideate per il mondo della piadina.

2014 - Nasce Klima Meat

Forte dell’esperienza maturata negli anni con Klima Aging e delle competenze in ambito di sanificazione e biosicurezza, Zernike decidere di progettare Klima Meat, un maturatore in grado di garantire a chiunque una perfetta frollatura delle carni.

2015 - Un premio internazionale

In occasione della fiera HOST 2015, FlashGRILL riceve lo SMART Label, un riconoscimento internazionale che premia i prodotti ad alto livello di innovazione tecnologica, conferito da una collaborazione fra il Politecnico di Milano e l’ente Host – Fiera Milano.

2016 - Arriva FlashGRILL Evolution

La macchina viene totalmente rinnovata nella struttura interna, con un miglioramento delle prestazioni e dell’affidabilità. Con l’adozione di un nuovo display vengono aggiunte anche numerose funzioni, utili a soddisfare le esigenze di ogni operatore.

2017 - Un anno ricco di soddisfazioni

Gli sforzi iniziano ad esser premiati. FlashGRILL Evolution vince il primo premio come prodotto innovativo alla fiera del settore Ho.Re.Ca. di Londra.
Zernike partecipa con grande successo alla fiera Host di Milano, presentando tutti i nuovi prodotti ed aprendosi fortemente ai mercati esteri: per la prima volta le vendite raggiungono tutti i 5 continenti.

2018 - Un regalo di compleanno!

I primi 20 anni di attività sono l’occasione per inaugurare una nuova sede produttiva, interamente dedicata agli armadi Klima, alla luce della loro sempre maggior richiesta.

2019 - La gamma Klima si ampia

I maggiori spazi, i nuovi macchinari e crescenti economie di scala permettono di lanciare sul mercato la linea Klima Easy, una serie di armadi dal prezzo accessibile a tutti ma con gli stessi brevetti e tecnologie della gamma System.

2020 - Tante novità in arrivo

Grazie all’introduzione di nuove ed importanti figure professionali, l’attività di R&S ha subito un ulteriore impulso: lo studio e la progettazione di nuovi prodotti per il lavaggio ha portato al completo restyling della lavautensili GR-System, dando vita ad una macchina totalmente nuova chiamata Multi Wash.

2025 - Nuove centraline e la nuova Klima Box

Negli anni precedenti Zernike ha continuato a investire per migliorare i propri prodotti, concentrandosi in particolare sulla parte gestionale delle macchine.
Escono sul mercato le nuovissime centraline, per la linea Multi Wash e la linea Klima, che semplificano e migliorano la connettività e il controllo da remoto.
Durante la fiera Host di Milano, Zernike presenta Klima Box, l’unica cella refrigerata ad alte prestazioni che integra un sistema brevettato di ventilazione con il potere sanificante dell’ossigeno attivo. Un’eccellenza nel mantenimento della freschezza e delle qualità organolettiche dei prodotti alimentari.